Atto Costitutivo-Statuto
È costituita l’Associazione Orientatori Italina, in sigla AssOrienta, con sede in Roma, Via Tuscolana, 66.
Lo Statuto detta le linee e i principi per il raggiungimento degli scopi sociali.
L’AssOrienta non ha fini di lucro, ma può svolgere ogni attività istituzionale, economica e finanziaria che ritenga necessaria, utile ed opportuna per il raggiungimento degli scopi sociali ed istituzionali. L’Associazione è democratica, indipendente da ideologie politiche e da ogni confessione religiosa.
L’attività dell’Associazione si propone di:
- sviluppare ed incrementare la cultura dell’Orientamento sul territorio nazionale promuovendo le professionalità degli operatori quali specialisti dell’Orientamento
- adoperarsi per riconoscere l’importanza di tale ruolo professionale presso la Pubblica Amministrazione e le Aziende private, attraverso relazioni con Istituzioni, Enti, Istituti, Università, Associazioni e Organizzazioni socio-culturali attratte dal settore dell’Orientamento.
- promuovere tutte le attività tecniche scientifiche volte allo sviluppo professionale dell’Orientatore per favorirne la crescita culturale e la specializzazione
- promuovere gli standard minimi dei servizi e delle conoscenze che devono avere gli Operatori dell’Orientamento
- promuovere la formazionedell’Orientamento permanente, nonché le diverse funzioni
- divulgare la conoscenza sul futuro professionale ed universitario
- incentivare la condivisione di attività culturali, professionali, relazionali nell’ambito dell’Orientamento e dell’educazione
- rappresentare i propri associati in tutti gli ambiti istituzionali nazionali ed internazionali, anche pruomovendo e partecipando allo sviluppo della normativa di settore
- promuovere la cultura dell’Orientamento per mezzo della realizzazione di un sistema integrato di orientamento, intrattenendo rapporti con il Parlamento, i Ministeri, le Università, gli Enti, gli Istituti, i Sindacati, le Associazioni e con Associazioni socio-culturali.