Il corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche si configura come una triennale appartenente alla classe L-24, il cui scopo primario consiste nel fornire conoscenze approfondite riguardanti la dimensione clinica e psico-sociale.
In particolare, il corsista otterrà una solida formazione nei seguenti ambiti della psicologia: psicologia sperimentale, psicologia clinica e della salute, psicologia dello sviluppo e dell’educazione, psicologia del lavoro e delle organizzazioni.
Nel terzo anno si riserva maggiore spazio alle attività pratiche e in particolar modo al tirocinio, cosicché i corsisti apprendano come pianificare interventi volti a migliorare il benessere di individui o gruppi. Alla fine del percorso formativo, lo studente dovrà aver acquisito 180 CFU necessari ai fini del conseguimento della laurea.
Per essere ammessi al corso di laurea occorre avere un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo.
Il corso di laurea può essere a numero chiuso e quindi presentare un test di ingresso ostativo; molti atenei, in questo caso, decidono di affidarsi al CISIA, che eroga questo servizio sul proprio sito attraverso l’area tematica di psicologia (TEST PSI). La prova comprende domande di comprensione del testo, di matematica di base, di biologia, di ragionamento verbale e di ragionamento numerico.
Il laureato Scienze e Tecniche Psicologiche può lavorare come:
06 69 487 770
roma@assorienta.it
055 05 15 858
firenze@assorienta.it
011 07 64 966
torino@assorienta.it