Ottenuto il diploma di maturità, tutti i giovani si trovano davanti ad uno dei bivi più importanti della loro vita: da una parte il mondo del lavoro, dall’altra il mondo universitario, utile per continuare a formarsi e a specializzarsi ed ottenere un titolo di studio superiore.
In pochi sono a conoscenza del fatto che è possibile continuare a formarsi, ottenendo una laurea, e al tempo stesso percepire uno stipendio frequentando le Scuole Sottufficiali o le Accademie Militari.
Nello specifico, chi accede alle Scuole Sottufficiali ha a disposizione un percorso di studio della durata di tre anni per conseguire la laurea triennale e il grado di Maresciallo; invece chi è iscritto alle Accademie Militari ottiene una formazione di cinque anni e quindi la laurea magistrale e il grado di Tenente.
Uno dei compiti dei nostri orientatori è proprio quello di fare Orientamento alle Carriere in Divisa, illustrando ai ragazzi che si accingono ad ultimare il percorso di scuola superiore, le innumerevoli possibilità di studio e di carriera all’interno delle Forze Armate e delle Forze di Polizia.
Le Forze Armate sono chiamate a difendere il nostro Paese in caso di necessità, ne difendono i confini e offrono supporto ai civili per contrastare le calamità naturali e i danni conseguenti a queste. Esse dipendono direttamente dal Ministero della Difesa e sono: l’Esercito Italiano, la Marina Militare, l’Aeronautica Militare e l’Arma dei Carabinieri.
Le Forze di Polizia tutelano l’ordine pubblico e sono al fianco del cittadino. Tutto ciò che riguarda illeciti, disordini, violazioni del codice penale e civile e simili, vede l’intervento delle Forze di Polizia. Ognuna dipende dal proprio Ministero specifico, in funzione della propria area di competenza, e sono: la Polizia di Stato, la Polizia Penitenziaria e la Guardia di Finanza. Inoltre, ci sono i Vigili del Fuoco che sono un corpo civile con funzioni di polizia.
Sfoglia l’anteprima della nostra Guida orientamento carriere in divisa e compila il form per scaricarla in formato integrale
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
06 69 487 770
roma@assorienta.it
055 05 15 858
firenze@assorienta.it
011 07 64 966
torino@assorienta.it