Il corso di laurea in Odontoiatria si configura come una magistrale a ciclo unico appartenente alla classe LM-46. Nei primi due anni del corso si studiano i fondamenti dell’organizzazione strutturale e delle funzioni vitali del corpo umano.
Dal terzo anno in poi i corsisti si focalizzeranno invece sulle discipline odontostomatologiche, mediche e chirurgiche. Infine, il sesto e ultimo anno è dedicato all’attività didattica professionalizzante.
Per ognuno dei sei anni sarà necessario ottenere 60 CFU. Si arriverà così al totale di 360 CFU, ripartiti in base alle varie attività teoriche e pratiche previste dalla didattica.
Per essere ammessi al corso di laurea in Odontoiatria occorre avere un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo.
Il corso di laurea in Odontoiatria è ad accesso programmato nazionale, il che significa che presenta un test di ingresso a numero chiuso regolato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR). Nello specifico, il MUR stabilisce i posti disponibili per i corsi di laurea, nonché la data, le domande e gli argomenti della prova, ovvero: cultura generale, ragionamento logico, biologia, chimica, fisica e matematica.
Chi ottiene l’abilitazione può:
06 69 487 770
roma@assorienta.it
055 05 15 858
firenze@assorienta.it
011 07 64 966
torino@assorienta.it