OBIETTIVI
Il percorso formativo intende mettere a disposizione tutti i dati formali, tecnici e pratici necessari per poter operare nell’orientamento alle carriere medico-sanitarie.
L’Orientatore accompagna i ragazzi nella definizione e realizzazione dei loro progetti di vita futura, motivandoli e informandoli con competenza e cognizione di causa, al fine di facilitarne le scelte. Il suo compito è quello di illustrare le varie possibilità accademiche che i ragazzi hanno per realizzare il loro sogno ed entrare nell’area del mondo sanitario che più preferiscono; pertanto, dovrà acquisire tutte le informazioni utili a riguardo in modo da individuare il percorso di studio personalizzato per ogni studente.
Il corso è erogato da Ediform Srl, Azienda che si occupa della preparazione finalizzata al superamento dei test di ingresso alle facoltà in ambito sanitario nelle Università statali e non statali, ma anche di Master Online e di Corsi di Formazione, per conto di AssOrienta.
DESTINATARI
Possono partecipare al “Corso di Orientatore Universitario per l’accesso alle facoltà Medico-Sanitarie” tutti i possessori del titolo di studio di scuola superiore di 2° grado e del titolo di Laurea triennale o titolo superiore.
CONTENUTI
1. Le facoltà medico-sanitarie in senso stretto e le facoltà sanitarie satelliti
2. Modalità di iscrizione al test d’ingresso
3. La struttura della prova di accesso
4. Graduatorie
5. Piano di studi delle varie facoltà
6. Post laurea e sbocchi professionali
STRUMENTI DIDATTICI
Gli iscritti al “Corso di Orientatore Universitario per l’accesso alle facoltà Medico-Sanitarie” potranno fruire di Dispense, Videolezioni, Lezioni in presenza e Test di valutazione.
ATTESTATO DI FREQUENZA
Al termine del “Corso di Orientatore Universitario per l’accesso alle facoltà Medico-Sanitarie” sarà assegnato l’attestato di frequenza rilasciato dall’Associazione Orientatori Italiani – AssOrienta congiuntamente a Nissolino Unitest.
DURATA
La durata del “Corso di Orientatore Universitario per l’accesso alle facoltà Medico-Sanitarie” è di 80 ore. Le giornate di frequenza sono dal lunedì al venerdì dalle ore 09,00 alle ore 18,00 (pausa dalle ore 13,00 alle ore 14,00).
COSTI E MODALITÀ D’ISCRIZIONE
Costo: Euro 1.200 euro Modalità di iscrizione: il pagamento può essere effettuato mediante Bonifico bancario – IBAN IT71C0344103210CC0520002867 intestato a Ediform Srl.
06 69 487 770
roma@assorienta.it
055 05 15 858
firenze@assorienta.it
011 07 64 966
torino@assorienta.it