Orientatore Universitario - Le Università Telematiche: Nuove disposizioni Emergenza Covid-19
- OBIETTIVI
Il percorso didattico intende mettere a disposizione tutti i dati formali, tecnici e pratici necessari per formarsi e poter operare nell’ambito dell’orientamento universitario. Le finalità del corso di aggiornamento prevedono un insieme di nozioni che l’orientatore che opera già nel campo universitario deve acquisire e saper mantenere. Il corso è erogato dal Centro Formativo Universitario Srl, Azienda che si occupa della promozione, dell’orientamento, dell’assistenza burocratica e amministrativa pre e post-iscrizione ai Corsi di Laurea Online, ma anche ai Master Online e ai Corsi di Formazione, per conto di AssOrienta.
- DESTINATARI
Possono partecipare al Corso di Aggiornamento in Orientatore Universitario delle Università Telematiche tutti i possessori del titolo di Laurea Triennale o con titolo superiore.
- CONTENUTI
- Nuove disposizioni esami online, stage e tirocini in smart working
- Nuove procedure di svolgimento tesi di laurea
- Aggiornamento sui bandi di concorso/TFA – Percorso 24 CFU
- Attivazione nuovi Corsi di Perfezionamento e Corsi di Laurea
- Proroga Convenzioni
- STRUMENTI DIDATTICI
Gli iscritti al Corso di Aggiornamento in Orientatore Universitario delle Università Telematiche potranno fruire di Dispense, Videolezioni, Lezioni in presenza e Test di valutazione.
- ATTESTATO DI FREQUENZA
Al termine del Corso di Aggiornamento in Orientatore Universitario delle Università Telematiche sarà assegnato l’attestato di frequenza rilasciato dall’Associazione Orientatori Italiani – AssOrienta congiuntamente al Centro Formativo Universitario Srl.
- DURATA
La durata del Corso di Aggiornamento in Orientatore Universitario delle Università Telematiche è di 8 ore. La giornata di frequenza è stata dalle ore 09,00 alle ore 18,00 (pausa dalle ore 13,00 alle ore 14,00).